LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE LAVORO
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. MANNA Antonio – Presidente –
Dott. GHINOY Paola – Consigliere –
Dott. GARRI Fabrizia – Consigliere –
Dott. CALAFIORE Daniela – rel. Consigliere –
Dott. DE MARINIS Nicola – Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA
sul ricorso 13826/2014 proposto da:
I.N.P.S. – ISTITUTO NAZIONALE DELLA 5PREVIDENZA SOCIALE, in persona del suo Presidente e legale rappresentante pro tempore, in proprio e quale mandatario della S.C.C.I. S.P.A. – Società di Cartolarizzazione dei Crediti I.N.P.S., elettivamente domiciliati in ROMA, VIA CESARE BECCARIA N. 29, presso l’Avvocatura Centrale dell’Istituto, rappresentati e difesi dagli avvocati ANTONINO SGROI, LELIO MARITATO, CARLA D’ALOISIO, EMANUELE DE ROSE;
– ricorrenti –
contro
CARTON PAPER S.R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA L. MANTEGAZZA 24, presso MARCO GARDIN, rappresentata e difesa dall’avvocato MASSIMO FASANO;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 4112/2013 della CORTE D’APPELLO di LECCE, depositata il 18/11/2013 R.G.N. 2707/2012.
RILEVATO
che:
1. con sentenza del 4112 del 2013, la Corte d’Appello di Lecce confermava la decisione di primo grado che aveva parzialmente accolto l’opposizione proposta da Carton Paper s.r.l. nei confronti dell’INPS, in proprio e quale procuratore speciale della S.C.C.I. S.p.A. ed Equitalia Sud s.p.a., avverso la cartella esattoriale per omesso pagamento della tassa di ingresso per i lavoratori collocati in mobilità, annullandola in parte qua per intervenuta prescrizione estintiva quinquennale del credito azionato;
2. per la Corte territoriale trovava applicazione la prescrizione quinquennale, ai sensi della L. n. 335 del 1995, art. 3, comma 9, lett. a), stante la natura contributiva della tassa d’ingresso o contributo di mobilità di cui alla L. n. 223 del 1991, art. 5, comma 4;
3. per la cassazione di tale decisione ricorre l’INPS, anche quale procuratore speciale della S.C.C.I. s.p.a., affidando l’impugnazione ad un unico motivo, cui resiste, con controricorso, Carton Paper s.r.l.;
4. Equitalia Sud s.p.a., ora Agenzia delle Entrate Riscossione, è rimasta intimata.
CONSIDERATO
che:
5. con l’unico motivo, l’Istituto ricorrente, nel denunciare la violazione e falsa applicazione della L. n. 223 del 1991, art. 5, comma 4 e L. n. 335 del 1995, art. 3, comma 9, lett. a), lamenta l’erroneità della ritenuta ascrivibilità nel novero della contribuzione previdenziale degli oneri posti a carico delle imprese che collochino in mobilità il proprio personale;
il ricorso è infondato;
7. in continuità con le decisioni di questa Corte (v., fra le altre, Cass. nn. 30699 del 2017, 672 del 2018, 12781 del 2019), va riaffermato che la ricomprensione della c.d. tassa di ingresso per la mobilità nella categoria della contribuzione previdenziale è coerente con la lettera e la ratio della norma istitutiva e si inscrive nella variegata tipologia di oneri economici che l’ordinamento offre in materia (obbligatori, volontari, figurativi, addizionali, di solidarietà, ritenute, oneri economici) con differenze terminologiche che non possono incidere sull’appartenenza alla comune ed ampia categoria dei contributi previdenziali (per ulteriori argomenti ed ipotesi esemplificative si rinvia a Cass. n. 672 del 2018 cit.) ed ancor più sul regime prescrizionale, per cui pur dandosi atto della precipua diversità, per natura e funzione, dei contributi complessivamente considerati, risponde ad un criterio di ragionevolezza assoggettare alla disciplina della prescrizione quinquennale, dettata dalla L. n. 335 del 1995, art. 3, comma 9, lett. b), tutti i contributi, nell’accezione lata comprensiva degli oneri economici che, per ciascun lavoratore posto in mobilità, il datore di lavoro è tenuto a versare alla Gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali (corrispondenti, per ciascun lavoratore, ad una somma pari a sei volte il trattamento mensile);
8. le spese seguono la soccombenza e sono liquidate come da dispositivo;
9. non si provvede alla regolazione delle spese in favore della parte rimasta intimata.
PQM
La Corte rigetta il ricorso; condanna il ricorrente al pagamento delle spese, liquidate Euro 7.000,00 per compensi, oltre ad Euro 200,00 per esborsi, spese forfetarie nella misura del quindici per cento e spese accessorie di legge, con distrazione all’avv. Massimo Fasano, dichiaratosi antistatario.
Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1-bis.
Così deciso in Roma, nella Adunanza camerale, il 6 novembre 2019.
Depositato in Cancelleria il 13 gennaio 2020