Pubblicato il

Pena sostitutiva, richiesta del difensore solo con procura speciale

Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.44360 del 24/10/2024 (dep. 04/12/2024)

La richiesta di pene sostitutive, essendo un atto personalissimo, può essere presentata solo dall’imputato o tramite il suo difensore, ma con procura speciale.

Lo ha ribadito la Cassazione, sezione VI Penale, con la sentenza n. 44360 depositata il 4 dicembre 2024.

Il caso

Un imputato, ritenuto responsabile di resistenza a pubblico ufficiale ai sensi dell’art. 337 c.p., aveva richiesto tramite il proprio difensore la sostituzione della pena detentiva con una sanzione sostitutiva di libertà controllata. Tuttavia, la Corte di Appello di Ancona aveva rigettato l’istanza, ritenendo necessaria una procura speciale per il difensore. Questo tema è stato oggetto di ricorso in Cassazione.

Il principio giuridico

La Corte di Cassazione ha confermato che la richiesta di applicazione di una pena o sanzione sostitutiva è un atto personalissimo. Questo significa che:

  • Può essere presentata solo dall’imputato personalmente o dal suo difensore munito di procura speciale.

  • Tale requisito si basa sul fatto che la richiesta comporta una scelta rilevante per l’imputato, che deve valutare autonomamente gli obblighi e le conseguenze derivanti dalla sanzione sostitutiva.

Questo principio è stato consolidato nella giurisprudenza e recepito anche dal legislatore con la riforma Cartabia, che ha modificato l’art. 58 della legge n. 689/1981. La norma ora prevede espressamente la necessità del consenso dell’imputato o della procura speciale conferita al difensore.

L’applicazione al caso concreto

Nel caso di specie, la richiesta di sostituzione della pena detentiva con la libertà controllata era stata presentata dal difensore privo di procura speciale. Di conseguenza, la Corte di Appello ha correttamente respinto l’istanza, conformemente ai principi sopra esposti.

Inoltre, anche per la richiesta di sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità ex art. 20-bis c.p., la Cassazione ha ritenuto applicabile lo stesso requisito della procura speciale, come previsto dalle recenti modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 31/2024.

Conclusioni

La pronuncia ribadisce che la richiesta di pene o sanzioni sostitutive è subordinata alla consapevole accettazione da parte dell’imputato, che deve esprimere il proprio consenso direttamente o tramite un difensore munito di procura speciale. Tali formalità mirano a garantire che le decisioni relative a tali pene, che possono comportare obblighi significativi, siano assunte con piena consapevolezza.

Sanzioni sostitutive, richiesta di applicazione, atto personalissimo dell'imputato, procura speciale, necessità

L'istanza di applicazione di una sanzione e/o pena sostitutiva - in quanto atto personalissimo dell'imputato - deve provenire dal predetto personalmente o, in mancanza, richiede il previo rilascio della procura speciale.

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

Cassazione penale, sez. VI, sentenza 24/10/2024 (dep. 04/12/2024) n. 44360

RITENUTO IN FATTO


1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Ancona - in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Ascoli Piceno in data 16/03/2021 - rideterminava la pena, previo riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche, nei confronti di Be.Mo., ritenuto responsabile del reato di resistenza a pubblico ufficiale ex art. 337 cod. pen.

2. Be.Mo., per il tramite del difensore di fiducia, ha proposto ricorso deducendo:

- violazione di legge, in relazione agli artt. 53 e s.s. della legge del 24/11/1981 n. 689, per avere la Corte di appello disatteso l'istanza volta ad ottenere la sostituzione della pena detentiva inflitta con la sanzione sostitutiva della libertà controllata, ritenendo necessario il rilascio di procura speciale;

- violazione di legge, in relazione all'art. 131-bis cod. pen., e vizio di motivazione per omessa valutazione della istanza volta al riconoscimento della causa di non punibilità, formulata con memorie difensive del 13/04/2023;

- violazione di legge, in relazione all'art. 20-bis cod. pen. e vizio di motivazione per omessa pronuncia, quanto alla richiesta volta alla sostituzione della pena detentiva con la sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità, anch'essa avanzata con le indicate memorie difensive.

RITENUTO IN DIRITTO

1. Il ricorso va accolto limitatamente al secondo motivo, mentre è infondato nel resto.

1.1. Il primo e il terzo motivo - che possono essere trattati congiuntamente - impongono la preliminare disamina della questione relativa alla necessità o meno della procura speciale in capo al difensore, in caso di assenza dell'imputato, ai fini della presentazione della istanza di sostituzione della pena detentiva inflitta con la sanzione sostituiva della libertà controllata ex lege del 24/11/1981 n. 689, ratione temporis vigente all'epoca del fatto, e con la pena sostituiva del lavoro di pubblica utilità ex lege n. 150 del 10/10/2022.

I Giudici di appello hanno correttamente respinto l'istanza volta alla sostituzione della pena detentiva con la sanzione sostitutiva della libertà controllata ex art. 55 della legge del 24/11/81 n. 689, perché formulata in assenza dell'imputato e da difensore non munito di procura speciale.

Al riguardo occorre precisare che - quanto alle sanzioni sostitutive previste dalla citata legge - l'art. 58, nel testo ratione temporis vigente, conferiva al Giudice la facoltà di applicare le pene sostitutive della pena detentiva se ritenute idonee alla rieducazione del condannato e alla prevenzione del pericolo di commissione di altri reati. La norma in oggetto - come evidenziato anche dal difensore nel ricorso - nulla di specifico prevedeva quanto alla necessità del previo rilascio in capo al difensore di procura speciale, laddove la richiesta non fosse presentata personalmente dal condannato.

Purtuttavia, la dedotta quaestio iuris era stata affrontata e risolta dalla giurisprudenza di legittimità che, con precipuo riferimento alle sanzioni sostitutive disciplinate dalla legge del 24/11/1981 n. 689 , aveva - sin dal principio - ritenuto e poi ribadito in modo costante nel tempo che per la natura di atto personalissimo della richiesta della sanzione sostitutiva non si potesse prescindere dal consenso dell'imputato, di tal che l'istanza dovesse essere necessariamente presentata o dall'imputato personalmente o, in mancanza, dal difensore munito di procura speciale.

In particolare, questa Corte ha affermato che " il carattere personale della richiesta si evince, invero: 1) dal fatto che essa comporta un onere soggettivo rilevante, persino limitativo della libertà controllata; 2) dalla consistenza che solo l'imputato è in grado di stabilire se può adempierla convenientemente; 3) dal fatto che la eventuale violazione, anche parziale, degli obblighi imposti costituisce, inoltre, un autonomo reato e comporta gravi conseguenze, di cui solo l'imputato può assumersi il rischio " (così, Sez. 4 n. 56184 del 12/04/1984 , Rv. 164592; Sez. 4, n. 8938 del 12/04/1984, Rv. 165933; Sez. 4 n. 7196 del 22/05/1985 Rv. 179117; Sez. 4 n. 2994 del 02/06/1988, Rv. 180633).

È, dunque, necessaria la consapevole accettazione da parte del diretto interessato della particolare modalità di emenda e la conoscenza delle conseguenze derivanti dalla violazione degli obblighi collegati alla esecuzione di tale sanzione, con la conseguenza che, nel caso in cui la richiesta della sanzione sostitutiva venga proposta dal difensore dell'imputato, non munito di procura speciale, e il giudice di merito -accogliendola- applichi la sanzione stessa, il provvedimento è affetto da nullità.

D'altronde, lo stesso legislatore - con la riforma Cartabia - ha dato continuità alla consolidata interpretazione giurisprudenziale e, con il D.Lvo del 19 marzo del 2024 n 31, è intervenuto in modo specifico sul testo dell'art. 58 della cit. legge, là dove ha expressis verbis previsto - quale indefettibile presupposto di ammissibilità della istanza di applicazione della sanzione sostitutiva - il consenso del condannato e/o il previo rilascio di procura speciale al difensore.

Nel caso in esame, la richiesta di applicazione della sanzione sostitutiva avanzata ai sensi della legge del 24/11/1981 n. 689 pacificamente è stata formulata non dall'imputato, ma dal suo difensore, al quale non risulta essere stata conferita procura speciale.

1.2. Parimenti, anche in relazione alla richiesta di applicazione della pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità, formulata ex art. 20-bis cod. pen. nel testo introdotto dalla legge del 10/10/2022 n. 150, non pare possa dubitarsi della necessità che il difensore sia munito di procura speciale.

Tale conclusione discende pacificamente dalla lettura congiunta dell'art. 545-bis, secondo l'originaria dizione introdotta dalla riforma Cartabia, e dell'art. 598-bis, comma 1-bis, cod. proc. pen., nella nuova formulazione introdotta con il D.Lvo del 19/03/2024 n. 31.

Può, dunque, concludersi nel senso della definitiva affermazione a livello normativo del principio secondo cui l'istanza di applicazione di una sanzione e/o pena sostitutiva - in quanto atto personalissimo dell'imputato - deve provenire dal predetto personalmente o, in mancanza, richiede il previo rilascio della procura speciale.

2. È, invece, fondato il secondo motivo di ricorso.

La Corte distrettuale ha omesso di pronunciarsi sulla richiesta ex art. 131-bis cod. pen. avanzata nel corso del giudizio di appello, con il deposito delle memorie difensive del 13 aprile 2023.

Né il tenore della motivazione consente di desumere una implicita negativa valutazione della istanza stessa da parte dei Giudici del gravame, essendo anzi essa non conciliabile con il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche, ad onta delle condizioni di fragilità dell'imputato e degli esiti non particolarmente gravi conseguenti alla contestata condotta criminis.

Infine, il titolo del reato non osta alla eventuale applicazione della causa di non punibilità, non trovando applicazione ex art. 2 cod. pen., in ragione del tempus commissi delicti (i.e. 04 luglio 2019), il divieto normativo di cui all'art. 131-bis cod. pen. nel testo modificato in parte qua dall'art. 16 lett. b) della legge dell'08/08/2019 n. 77 e poi dall'art. 1, comma 1, lett. c) n. 3 del D.Lvo del 10/10/2022 n. 150.

3. Da tali superiori premesse discende l'annullamento della sentenza limitatamente alla omessa pronuncia in ordine all'eventuale riconoscimento della causa di non punibilità ex art. 131-bis cod. pen., con rinvio per nuovo giudizio sul punto alla Corte di appello di Perugia.

P.Q.M.

Annulla la sentenza impugnata limitatamente alla causa di esclusione della punibilità di cui all'art. 131-bis cod. pen. e rinvia per nuovo giudizio sul punto alla Corte di appello di Perugia.

Rigetta nel resto il ricorso.

Cosi deciso in Roma, il 24 ottobre 2024.

Depositata in Cancelleria il 4 dicembre 2024.

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472