Le presunzioni non stabilite dalla legge sono lasciate alla prudenza del giudice, il quale non deve ammettere che presunzioni gravi, precise e concordanti.
Le presunzioni non si possono ammettere nei casi in cui la legge esclude la prova per testimoni.
Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.8366 del 29/04/2020
La prova per presunzioni, ai sensi degli artt. 2727,2729 c.c., non esige che tra il fatto noto e l’ignoto sussista un legame di assoluta ed esclusiva necessità causale, essendo sufficiente che il fatto da provare sia desumibile dal fatto noto come conseguenza probabile, secondo criteri di normalità.