Penale

Processo penale telematico, nuovo rinvio al 2026
Decreto Ministero Giustizia n.206 del 27/12/2024 (G.U. 30/12/2024 )
Il Bilancio, il lavoro collegato e la giustizia dei barbari
Il Settimanale di Mister Lex n.52 del 31/12/2024
Fra donazioni e locazioni, nuovi magistrati e ragnatele
Il Settimanale di Mister Lex n.51 del 20/12/2024
Foglio di via del questore, convalida del giudice non necessaria
Corte Costituzionale, Sentenza n.203 del 17/12/2024
Prossimo congiunto e anche persona offesa: è obbligato a testimoniare?
Corte Costituzionale, Sentenza n.200 del 16/12/2024
Le mille proroghe, le tracce d'esame e le salsicce
Il Settimanale di Mister Lex n.50 del 13/12/2024
Pena sostitutiva, richiesta del difensore solo con procura speciale
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.44360 del 24/10/2024 (dep. 04/12/2024)
Massimario

Confisca, somme di danaro, natura giuridica, concorso di persone nel reato, criteri di applicazione, sequestro finalizzato alla confisca
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.13783 del 26/09/2024 (dep. 08/04/2025)

Gessetti e colla non bastano per il tentato imbrattamento
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.12518 del 13/02/2025 (dep. 01/04/2025)

Indebita percezione di erogazioni pubbliche, agevolazioni previdenziali e riduzione dei contributi per lavoratori in mobilità, modalità di ottenimento del vantaggio, natura del reato
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.11969 del 28/11/2024 (dep. 26/03/2025)

Mandato di arresto europeo esecutivo, persona detenuta in carcere, termine per proporre la rescissione del giudicato, decorrenza
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.11447 del 24/10/2024 (dep. 20/03/2025)

Incidente probatorio e vittime vulnerabili, quando il rigetto è abnorme
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.10869 del 12/12/2024 (dep. 18/03/2025)

La querela non richiede l'uso di formule sacramentali
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.10462 del 21/01/2025 (dep. 17/03/2025)

Omicidio stradale, il casco non allacciato esclude il nesso causale?
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.10472 del 27/11/2024 (dep. 17/03/2025)

Misure di prevenzione patrimoniale, giudizio di verifica dei crediti, crediti derivanti dall’esercizio della professione forense, oneri gravanti in capo al richiedente l’ammissione al passivo di tali crediti
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.10387 del 06/11/2024 (dep. 14/03/2025)

Riconoscimento della sentenza irrevocabile di condanna ai fini della sua esecuzione in Italia, riferimento alle sole categorie di reato indicate nella lista della decisione quadro 2008/909/GAI, ricorrenza di un errore manifesto
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.10395 del 27/02/2025 (dep. 14/03/2025)

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472