Ne bis in idem, come funziona nell’ambito europeo?

Corte di Giustizia UE, Sentenza n.C-802/23 del 11/09/2025

Una persona può essere processata due volte in diversi Stati membri per gli stessi fatti, se questi vengono qualificati giuridicamente in modo diverso? La Corte di giustizia dell'Unione europea, con la sentenza C-802/23 dell'11 settembre 2025, ha chiarito che il principio del ne bis in idem vieta un nuovo procedimento penale in uno Stato membro per fatti già giudicati altrove nell'Unione, anche se le norme incriminatrici applicate non coincidono. Il caso riguardava una dirigente dell'organizzazione terroristica ETA, consegnata alle autorità spagnole i...

Alloggi ERP occupati senza titolo: decide il giudice ordinario
Articolo di Riccardo Renzi del 19/09/2025

La controversia introdotta da chi si opponga ad un provvedimento di rilascio di un immobile di edilizia residenziale pubblica occupato senza titolo rientra nella giurisdizione del giudice ordinario, essendo contestato il diritto di agire esecutivamente e configurandosi l’ordine di rilascio come un atto imposto dalla legge anziché come esercizio di un potere discrezionale dell’amministrazione la cui concreta applicazione richieda, di volta in volta, una valutazione del pubblico...

Separazione delle carriere, terzo sì della Camera al Ddl costituzionale
Articolo del 18/09/2025

Con 243 sì e 109 no, arriva il terzo sì della Camera dei deputati al disegno di legge costituzionale (C. 1917) di riforma dell'ordinamento giudiziario che prevede la separazione delle carriere dei magistrati, il doppio CSM a l'Alta Corte di giustizia disciplinare. Il testo torna al Senato per il quarto ed ultimo passaggio necessario. Il provvedimento, una volta approvato in via definitiva, non essendo stato votato con la maggioranza dei due terzi, potr&agrav...

Rinuncia abdicativa all'immobile: le Sezioni Unite fanno chiarezza
Corte di Cassazione, sez. Unite Civile, Sentenza n.23093 del 11/08/2025

Il proprietario può liberarsi di un immobile semplicemente rinunciando alla titolarità, senza trasferirlo a terzi? Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 23093 dell'11 agosto 2025, hanno risposto di sì, chiarendo la natura e i limiti della rinuncia abdicativa. Il caso nasce da atti notarili con cui privati avevano rinunciato a terreni gravati da vincoli di pericolosità idrogeologica. Il Ministero dell'Economia e l'Agenzia del Demani...

TOP NEWS

IMU e residenze separate: quando l'esenzione spetta a entrambi i coniugi?
Corte di Cassazione, sez. V Civile, Ordinanza n.9620 del 13/04/2025

Promozione delle zone montane: ok definitivo alla nuova legge
Articolo del 16/09/2025

Autovelox, se il verbale attesta l’omologazione occorre la querela di falso
Corte di Cassazione, sez. II Civile, Ordinanza n.13997 del 26/05/2025

Abuso edilizio e Google Earth: il TAR Campania apre alle prove satellitari
Tar Campania-Napoli, Sentenza n.6059 del 05/09/2025
Terzo trasportato, azione diretta anche con veicolo estero
Corte di Cassazione, sez. III Civile, Ordinanza n.25033 del 11/09/2025
Maltrattamenti in classe: reato scatta anche per la violenza assistita
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.30123 del 01/07/2025 (dep. 02/09/2025)
MASSIMARIO

Trattenimento non convalidato nei Cpr: sollevata questione alla Consulta
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Ordinanza n.30297 del 04/09/2025 (dep. 04/09/2025)

Immobile di edilizia residenziale pubblica, occupazione senza titolo, giurisdizione esclusiva del giudice ordinario, contenuto
Tar Lombardia-Milano, Sentenza n.2869 del 30/08/2025

Vizi processuali non rilevati e giudicato implicito: la decisione delle Sezioni Unite
Corte di Cassazione, sez. Unite Civile, Sentenza n.24172 del 29/08/2025

Rinuncia abdicativa all'immobile: le Sezioni Unite fanno chiarezza
Corte di Cassazione, sez. Unite Civile, Sentenza n.23093 del 11/08/2025

Rendita vitalizia riversibile, prescrizione, decorrenza del termine
Corte di Cassazione, sez. Unite Civile, Sentenza n.22802 del 07/08/2025

Video
Video

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472