Corte di Cassazione, sez. VI Civile, Ordinanza n.26331 del 19/10/2018

Pubblicato il

Condividi su FacebookCondividi su LinkedinCondividi su Twitter

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CIRILLO Ettore – Presidente –

Dott. MANZON Enrico – Consigliere –

Dott. NAPOLITANO Lucio – Consigliere –

Dott. LUCIOTTI Lucio – rel. Consigliere –

Dott. SOLAINI Luca – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso iscritto al n. 20146/2017 R.G. proposto da:

P.N., rappresentato e difeso, per procura speciale in calce al ricorso, dall’avv. Renato BALLETTA, presso il cui studio legale, sito in Avellino, alla via Generale Montuori, n. 2, è

elettivamente domiciliato;

– ricorrente –

contro

EQUITALIA SUD s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore;

– intimata –

avverso la sentenza n. 1042/04/2017 della Commissione tributaria regionale della CAMPANIA, Sezione staccata di SALERNO, depositata il 09/02/2017;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata del 12/09/2018 dal Consigliere Lucio LUCIOTTI.

RILEVATO

che:

1. In controversia vertente in tema di impugnazione di due intimazioni di pagamento di tributi relativi all’anno di imposta 2007, con la sentenza in epigrafe indicata la CTR della Campania rigettava l’appello proposto dal ricorrente avverso la sfavorevole sentenza di primo grado, rilevando la regolarità della notifica delle prodromiche cartelle di pagamento che dalla documentazione prodotta dall’agente della riscossione in copia, come tale utilizzabile in quanto oggetto soltanto di una generica contestazione di non conformità sollevata dal contribuente, risultavano essere state notificate a mezzo posta, ai sensi del D.P.R. n. 602 del 1973, art. 26 con le modalità previste per la notifica a soggetto relativamente irreperibile.

2. Avverso tale statuizione il contribuente ricorre per cassazione sulla base di un motivo, variamente articolato, cui non replica l’intimata.

3. Sulla proposta avanzata dal relatore ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c. risulta regolarmente costituito il contraddittorio camerale.

CONSIDERATO

che:

1. Con il motivo di ricorso il ricorrente deduce, ai sensi dell’art. 360 c.p.c., comma 1, nn. 3 e 5, la violazione e falsa applicazione del D.P.R. n. 602 del 1973, art. 26, comma 3, D.P.R. n. 600 del 1973, art. 60 nella versione vigente ratione temporis, artt. 139 e 140 cod. proc. civ., sostenendo che la motivazione addotta in punto di regolarità della notifica delle cartelle di pagamento prodromiche agli atti impugnati era “erronea, illogica e contraddittoria”, perchè, diversamente da quanto sostenuto dai giudici di appello, le notifiche erano state effettuate a persona diversa dal destinatario, “ossia alla sig.ra C.S.”, senza l’invio delle raccomandate informative, in violazione, quindi, delle disposizioni censurate ed inoltre l’agente della riscossione aveva omesso di produrre in giudizio le cartelle di pagamento e le relate erano state prodotte solo in copia.

2. Il motivo, anche a voler prescindere dal rilievo di inammissibilità dello stesso per commistione delle censure, essendo stati dedotti, cumulativamente ed in maniera inestricabile tra loro, sia una violazione di legge che un vizio motivazionale (cfr. Cass. n. 9793 del 2013; Cass. Sez. U, n. 9100 del 2016 e, in motivazione, Cass. n. 17526 del 2016), è comunque inammissibile per difetto di autosufficienza del ricorso, avendo il ricorrente del tutto trascurato di riprodurre, anche fotograficamente, il contenuto degli avvisi di ricevimento delle raccomandate postali utilizzate per la notificazione delle cartelle di pagamento, che neppure ha allegato al ricorso nè ha in esso indicato il luogo e il momento di avvenuta produzione delle stesse nei precedenti gradi di merito, così non consentendo a questa Corte il vaglio di fondatezza della censura in relazione alla quale sussiste un accertamento in fatto, neppure contestato, dei giudici di appello che hanno dato atto della produzione in giudizio “per ciascuna cartella” notificata, “della relata di notifica in favore del contribuente, presso l’indirizzo di residenza (così come risultante dai registri anagrafici del Comune ed attestato dall’Ufficio notificatore)”, con le modalità della notifica a soggetto relativamente irreperibile, ovvero “mediante deposito presso la Casa Comunale (così come attestato dall’Ufficiale di Riscossione e vistato dal segretario comunale) e successiva spedizione dell’avviso”, in cui “Il riferimento alla cartella ed all’avviso emerge chiaramente attraverso l’indicazione del relativo numero”.

3. Il motivo è in ogni caso manifestamente infondato stante l’inapplicabilità al caso di notifica della cartella di pagamento effettuata ai sensi del D.P.R. n. 602 del 1973, art. 26 delle disposizioni di cui alla legge n. 890 del 1982 (cfr., ex multis, Cass. n. 17598/2010; n. 911/2012; n. 14146/2014; n. 19771/2013; nonchè, con specifico riferimento a raccomandata postale consegnata al portiere, Cass. n. 16949/2014 e n. 12083 del 2016; v., da ultimo, Corte cost. n. 175 del 23/07/2018), escludendo espressamente del citato art. 26, il comma 1 la necessità dell’invio della raccomandata informativa in ipotesi di consegna della raccomandata postale a persona di famiglia, come il ricorrente sostiene essere avvenuto nel caso di specie.

4. Quanto alla questione della produzione delle cartelle di pagamento, anche a voler prescindere dal rilievo di inammissibilità del motivo per novità della questione dedotta, se ne deve rilevare l’infondatezza alla stregua dell’affermazione contenuta in sentenza secondo cui “Il riferimento alla cartella ed all’avviso emerge chiaramente attraverso l’indicazione del relativo numero”, che rende, quindi, del tutto superflua la produzione di quegli atti (v. al riguardo Cass., Sez. 6 – 3, ord. n. 23902 del 11/10/2017, Rv. 646629, secondo cui “In tema di notifica della cartella esattoriale ai sensi del D.P.R. n. 602 del 1973, art. 26, comma 1, la prova del perfezionamento del procedimento di notifica e della relativa data è assolta mediante la produzione della relazione di notificazione e/o dell’avviso di ricevimento, recanti il numero identificativo della cartella, non essendo necessaria la produzione in giudizio della copia della cartella stessa”).

5. Quanto, poi, alla censura formulata dal ricorrente anche con riferimento alla produzione “in copia e senza asseverazione di conformità” delle relate di notifica delle cartelle di pagamento (ricorso, pag. 12), la stessa è inammissibile per difetto di autosufficienza sulla sussistenza del requisito di specificità del disconoscimento della conformità agli originali delle copie dei documenti prodotti dall’agente della riscossione (da ultimo, Cass. 4053 del 2018, secondo cui “Il disconoscimento della conformità all’originale delle copie fotografiche o fotostatiche che, se non contestate, acquistano, ai sensi dell’art. 2719 c.c., la stessa efficacia probatoria dell’originale, è soggetto alla disciplina di cui agli artt. 214 e 215 c.p.c. e, pertanto, deve avvenire, in modo formale e specifico, nella prima udienza o risposta successiva alla produzione”. V. anche Cass. n. 1974 del 2018, che richiama Cass. n. 9439 del 21/04/2010 e Cass. n. 2419 del 03/02/2006).

6. Dal complesso delle argomentazioni svolte discende, quindi, il rigetto del ricorso senza necessità di provvedere sulle spese processuali in assenza di difese svolte dall’intimata.

P.Q.M.

rigetta il ricorso.

Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1-quater, inserito dalla L. n. 228 del 2012, art. 1, comma 17, dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1-bis.

Così deciso in Roma, il 12 settembre 2018.

Depositato in Cancelleria il 19 ottobre 2018

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472