Sentenze Corte di Cassazione Penale, anno 2025

Pag. 1 di 1

Carcere, il diritto all’affettività dei detenuti va tutelato
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza n.5 del 11/12/2024 (dep. 02/01/2025)

Giustizia riparativa negata? Ricorso in Cassazione per tutti i reati
Corte di Cassazione, sez. V Penale, Sentenza n.131 del 26/11/2024 (dep. 03/01/2025)

Valore probatorio del DNA e rifiuto di sottoporsi al prelievo
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza n.645 del 21/11/2024 (dep. 08/01/2025)

Porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, bastone di legno, possesso ingiustificato, configurabilità del reato
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza n.752 del 23/10/2024 (dep. 09/01/2025)

Teste non citato? La decadenza non è automatica
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.1035 del 21/11/2024 (dep. 10/01/2025)

WhatsApp in giudizio, perché il consenso dell'indagato non basta per gli screenshot
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.1269 del 20/11/2024 (dep. 13/01/2025)

Lancio di una bottiglia da un cavalcavia, è violenza privata o tentato omicidio?
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza del 26/09/2024 (dep. 14/01/2025)

Trasferimento migranti in paese Ue, i limiti al sindacato del giudice
Corte di Cassazione, sez. Unite Penale, Sentenza n.935 del 13/01/2025 (dep. 15/01/2025)

Guida sotto effetto di droghe, il test positivo basta per la condanna?
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza n.2020 del 16/10/2024 (dep. 17/01/2025)

Avvocati, l'adesione allo sciopero costituisce legittimo impedimento?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.2375 del 27/11/2024 (dep. 21/01/2025)

Coltivazione di stupefacenti, gli indici sintomatici per l'uso personale
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.2690 del 12/09/2024 (dep. 22/01/2025)

Avvocato in ritardo? Il giudice non deve attendere
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, Sentenza del 20/11/2024 (dep. 23/01/2025)

Arresto in flagranza, è legittimo se lo stato di incapacità non è manifesto?
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.3760 del 14/01/2025 (dep. 29/01/2025)

Trattenimento dei migranti, la Cassazione rinvia alla Consulta
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Ordinanza n.4308 del 31/01/2025 (dep. 31/01/2025)

Delitto di indebita destinazione di denaro o cose mobili, ambito applicativo, indicazione, conseguenze
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.4520 del 23/10/2024 (dep. 04/02/2025)

Divieto di avvicinamento, che succede se è la vittima a cercare il contatto con l’aggressore?
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, Sentenza n.4936 del 15/01/2025 (dep. 06/02/2025)

Traffico di influenze illecite e continuità normativa dopo l'abrogazione dell'abuso d'ufficio
Corte di Cassazione, sez. I Penale, Sentenza n.5041 del 10/01/2025 (dep. 07/02/2025)

Violenza sessuale telematica, quando scatta il reato?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, Sentenza n.5688 del 18/09/2024 (dep. 12/02/2025)

©2024 misterlex.it - [email protected] - Privacy - P.I. 02029690472